Mese: Ottobre 2023

L’Epigenetica e la genetica viste attraverso la Teoria della Differenziazione Elettrodebole

DOI:  https://doi.org/10.48274/IBI29 Autori Roberto Fabbroni (codice ORCID 0000-0001-5328-4412) Katya Ondradu, Medico chirurgo, Spec. Medicina Fisica e Riabilitazione, Operatore di Medicina Integrativa Informazionale (IT)   Abstract Scopo di questo articolo è quello di guardare…

La Teoria della Differenziazione Elettrodebole applicata alla riproduzione di tuttele specie viventi

DOI: https://doi.org/10.48274/IBI28 Autore Roberto Fabbroni (codice ORCID 0000-0001-5328-4412) Abstract Scopo di questo articolo è la spiegazione delle varie tipologie di riproduzione sia animali, sia vegetali, a partire da quella monocellulare,…

I Campi Morfogenetici, rivisti attraverso la Teoria della Differenziazione Elettrodebole e il ruolo del Potenziale Quantico.

DOI  https://doi.org/10.48274/IBI27 Autore Roberto Fabbroni (codice ORCID 0000-0001-5328-4412) Abstract Attraverso questo articolo andremo a fornire conferma all’esistenza dei Campi Morfogenetici, della validità quindi delle intuizioni del biologo Rupert Sheldrake, attraverso la spiegazione…