Categoria: Psicologia

Psicologia Transpersonale: nascita e sua evoluzione

Riprendiamo questo argomento già introdotto in un precedente articolo e conosciamo meglio i personaggi  che sono alla base di questo movimento psicologico e che ne hanno determinato il suo sviluppo….

La visione transpersonale in psicologia

Benché le scuole di inclinazione psicoanalitica e quelle comportamentali-cognitiviste costituiscano i due più importanti paradigmi ancora sostanzialmente dominanti, il tentativo di dare vita ad una Psicologia meno meccanicista e più…

Come la Società attuale si autodistrugge. Le scelte per la gestione pandemica hanno alimentato l’esclusione sociale e favorito problematiche psicologiche anche gravi.

Valutare come la società in cui viviamo sia scarsamente capace di provvedere a se stessa, sia sul lato della soddisfazione dei bisogni primari, sia nel generare quello stato di benessere…

Blocchi energetici e inversioni psicologiche

«Fino a quando non avrai reso conscio l’inconscio, quest’ultimo dirigerà la tua vita e tu lo chiamerai destino» (Carl Gustav Jung) A quanti sarà capitato di avere la certezza di…

Gli schemi relazionali

Alla disposizione biologica delle relazioni interpersonali si aggiunge la cognizione attraverso l’operare dei cosiddetti schemi relazionali. Gli schemi relazionali si riferiscono a rappresentazioni “generalizzate” e gerarchicamente organizzate circa se stessi…